Skip to content

Viaggi in aereo – Problemi di salute

Limitazioni delle compagnie aeree sul volo

Le compagnie aeree possono rifiutarsi di trasportare passeggeri con condizioni che potrebbero peggiorare o avere gravi conseguenze durante il volo. Le compagnie aeree possono richiedere l’autorizzazione medica se esiste un’indicazione che un passeggero potrebbe essere affetto da una condizione medica instabile.

Normalmente, viaggiare in aereo non è consigliabile nei seguenti casi:

– lattanti di età inferiore a 48 ore (più lunghi dopo il parto prematuro)

– donne dopo la 36a settimana di gravidanza o 32a settimana di gravidanza gemellare – – quelli che soffrono di: angina o dolore al petto a riposo qualsiasi malattia infettiva attiva

– malattia da decompressione dopo l’immersione

– aumento della pressione intracranica (a causa di sanguinamento, lesioni o infezioni) – – recente infarto ictus recente

– recente intervento chirurgico o lesione in cui possono essere presenti aria o gas (ad esempio traumi addominali, chirurgia gastrointestinale, lesioni cranio-facciali e oculari, interventi chirurgici al cervello o operazioni agli occhi)

– grave malattia respiratoria cronica

– affanno a riposo

– pneumotorace irrisolto

– anemia falciforme

– malattia psicotica, tranne dove completamente controllato.

L’elenco sopra riportato non è esaustivo, quindi qualsiasi potenziale viaggiatore con una condizione medica di base che non è sicura, dovrebbe chiedere consiglio al proprio medico di famiglia in prima istanza. Le normative delle compagnie aeree possono variare, quindi in caso di dubbi è necessario richiedere la consulenza al dipartimento medico della compagnia aerea interessata. La maggior parte delle compagnie aeree ha un servizio di consulenza medica.

Malattie infettive

La ricerca ha dimostrato che esiste un rischio molto piccolo di trasmissione di malattie infettive a bordo di un aereo. La qualità dell’aria della cabina dell’aeromobile è controllata attentamente. Tuttavia, la trasmissione dell’infezione può verificarsi tra passeggeri seduti nella stessa area di un aereo, solitamente a seguito di tosse, starnuti o contatto. Questo non è diverso dall’essere vicini a qualcuno in qualsiasi altra forma di trasporto, come un autobus o un treno. Una compagnia aerea può rifiutare il viaggio a qualsiasi passeggero che non stia bene e sospettare possa essere contagioso. Chiunque abbia recuperato da una malattia infettiva, ma mostra ancora segni, ad esempio macchie dopo varicella, deve portare una lettera dal proprio medico di base che confermi che non sono più contagiosi. Al fine di ridurre al minimo il rischio di contrarre infezioni in un aereo, i passeggeri che non stanno bene, specialmente se hanno la febbre, dovrebbero ritardare il viaggio fino a quando non si sono ripresi. Quando una persona ha viaggiato e successivamente si scopre che ha una grave malattia infettiva con potenziali rischi per gli altri passeggeri, ad esempio il morbillo, la tracciabilità dei contatti dei passeggeri verrà effettuata dalle autorità sanitarie pubbliche. Le seguenti indicazioni sono una guida ai periodi di contagiosità di alcune infezioni. Dovresti consultare un medico in caso di dubbi sull’opportunità di volare o meno. – – —-  – Varicella: 1-2 giorni prima dell’inizio o eruzione cutanea e continuazione fino a quando tutte le lesioni non si sono incrostate (di solito circa 5 giorni dopo) anche se in alcuni casi può essere più lungo.

– Influenza: Fino a 3-5 giorni dall’esordio dei sintomi. Fino a 7 giorni nei bambini piccoli. – Morbillo: Da 1 giorno prima dei sintomi iniziali come febbre o mal di testa, di solito 4 giorni prima dell’eruzione, a 4 giorni dopo l’eruzione cutanea.

– Parotite: Fino a 7 giorni prima a 9 giorni dopo l’inizio della parotite (infiammazione della ghiandola paropatidea) visto come gonfiore sul lato del viso, infettività massima 2 giorni prima a 4 giorni dopo.

– Pertosse: Molto contagiosa nella fase iniziale della catarrale e all’inizio della fase della tosse, le prime 2 settimane. Successivamente diminuisce fino a trascurabile a 3 settimane.

– Rosolia: 1 settimana prima e almeno 4 giorni dopo l’esordio dell’eruzione; altamente trasmissibile.

– Tubercolosi: Fino a 2 settimane dopo il trattamento efficace.

Tubercolosi (TB)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia che, con l’aumento della TBC in tutto il mondo, esiste un piccolo ma reale rischio di trasmissione di infezioni durante i voli aerei. La trasmissione è stata registrata solo su voli della durata di oltre otto ore. Il rischio è chiaramente maggiore quando molti di quelli a bordo provengono da paesi con un’alta incidenza della malattia. I pazienti affetti da tubercolosi infettiva devono essere informati dal proprio medico che non devono viaggiare in aereo fino a quando non hanno completato almeno due settimane di trattamento adeguato. I pazienti con TB multiresistente non devono viaggiare fino a quando la conferma di laboratorio non sia stata dimostrata infettiva. Ad oggi nessun caso di TB attiva è stato identificato come risultato dell’esposizione su un aereo commerciale.

Paura di volare

In Gran Bretagna, circa nove milioni di persone soffrono di ansia per il volo. Non esiste un singolo tipo di personalità, incline a temere di volare potrebbe svilupparsi a seguito di una brutta esperienza. Gli attacchi di panico sono comuni, la sensazione è spesso così terrificante che il malato può rifiutarsi di volare in futuro. La paura di volare è spesso sostenuta dalla paura di perdere il controllo, ma la paura di turbolenze, terrorismo, sensazione di intrappolamento, claustrofobia o paura dell’altezza possono essere fattori che contribuiscono o causali.

Consigli per il viaggiatore che ha paura di volare:

– La paura di volare è comune nonostante il volo sia più sicuro dei viaggi su strada o in treno nei paesi più sviluppati.

– Prova la distrazione parlando con gli altri passeggeri, guardando un film, ascoltando musica o leggendo. Dillo al personale di cabina.

– La rassicurazione sui rumori di aerei di routine e sulle attività di volo può aiutare.

– Una visita dal medico prima del viaggio può fornire rassicurazioni sull’idoneità generale del viaggio aereo.

Ricerche recenti hanno indicato che la terapia del comportamento cognitivo può essere utile per i casi più gravi. La persona identifica ciò che realmente teme e quindi impara diversi modi per superarla.

Sicurezza in aereo

Gli eventi mondiali negli ultimi anni hanno portato ad un marcato aumento della sicurezza degli aeroporti e degli aerei. Restrizioni su equipaggiamento e fluidi che vengono trasportati nella cabina dell’aeromobile possono avere implicazioni per i viaggiatori che hanno bisogno di trasportare farmaci da usare durante il volo. Inoltre, i viaggiatori sono invitati a portare nel bagaglio a mano farmaci e attrezzature mediche essenziali, con rifornimenti supplementari nel bagaglio da stiva. Ai passeggeri che usano aghi ipodermici per motivi medici, ad esempio quelli con diabete o allergie, può essere chiesta la lettera di un medico come prova dell’esigenza medica.

Problemi in volo

Disidratazione – L’aria circolante nelle cabine degli aerei è secca perché c’è poca umidità nell’aria prelevata dall’esterno della cabina per rifornire i rifornimenti.

Gli idratanti della pelle possono aiutare ad alleviare la pelle secca e le labbra e se le lenti a contatto irritano dovrebbero essere rimosse e gli occhiali usati invece. Non ci sono prove che l’aria secca produca una significativa disidratazione. Gli alcolici e le bevande contenenti caffeina possono causare disidratazione.

Trombosi venosa profonda (TVP) – Periodi prolungati di immobilità possono portare a rallentare il flusso di sangue nelle vene che aumenta il rischio di sviluppare trombosi venosa profonda (TVP). I coaguli di sangue si formano più comunemente negli arti inferiori; parti del coagulo possono staccarsi e spostarsi verso il polmone dove possono causare un’embolia polmonare (PE) potenzialmente letale.

Air Rage

Questo termine è usato per descrivere la violenza psicologica o fisica che si verifica all’interno di un aereo. È particolarmente preoccupante a causa delle condizioni anguste all’interno di un aereo e dell’inevitabile coinvolgimento non solo dell’equipaggio di cabina ma anche di altri passeggeri. Ci sono stati casi in cui gli aeromobili hanno dovuto atterrare prematuramente per scaricare passeggeri perturbatori e intraprendere azioni legali contro coloro che sono coinvolti.

Cos’è Air Rage? Non esiste una causa di rabbia aerea, ma combinazioni probabili di fattori di stress e un ciclo di eventi in via di sviluppo. I fattori che contribuiscono includono: Ansia accelerata dai controlli di sicurezza aeroportuali e una sensazione di perdita di controllo. Stanchezza dovuta a mancanza di sonno, viaggi prolungati, ritardi ecc. Uso eccessivo di alcol, a volte usato per compensare la paura di volare; inoltre l’effetto dell’alcol è migliorato in altitudine. Si stima che l’intossicazione da alcol rappresenti un incidente aereo in 3 su 3. La mancanza di spazio, le restrizioni di spazio e la violazione dello spazio personale possono causare disagio e irritabilità. Ritiro di nicotina in forti fumatori (gomma di nicotina o cerotti sono utili). Minor irritazioni dovute al comportamento dei passeggeri che altrove potrebbero passare inosservate possono diventare sproporzionate. Disritmia – Modifiche ai ritmi circadiani Questi regolano i nostri schemi di sonno e hanno bisogno di tempo per adattarsi ai cambiamenti nell’ora locale, di solito circa un giorno per fuso orario attraversato. Il viaggio verso ovest può essere meglio tollerato rispetto a quello verso est, ma i problemi si verificano viaggiando in entrambe le direzioni. Gli effetti del jet lag includono: disturbi del sonno, perdita di appetito, nausea e talvolta vomito, alterazioni intestinali (ad esempio costipazione), malessere generale, stanchezza e scarsa concentrazione. Un volo rilassato è importante. Evita di viaggiare quando sei già stanco e riposati prima della partenza. Ricorda che il tempo di percorrenza effettivo da casa a destinazione di solito è almeno il doppio del tempo effettivo trascorso in aereo poiché includerà l’attesa negli aeroporti e ritardi spesso imprevisti. Rompere i viaggi molto lunghi a metà strada con uno scalo può essere utile. Sul volo ottenere il massimo sonno o fare sonnellini frequenti. Allungare ed esercitare il più possibile per aiutare la circolazione e prevenire le caviglie gonfie. Bevi molta acqua o bibite e ricorda che l’alcol e la caffeina aumentano la disidratazione (caffè, tè, cioccolata e molte bevande gassate contengono caffeina). Evita impegni pesanti il ​​primo giorno dopo il viaggio. Preparati alla stanchezza la sera e al risveglio anticipato che può durare fino a 5 o più giorni. Stabilire una nuova routine mangiando e dormendo negli orari corretti della destinazione.

Mal di altitudine dopo l’atterraggio ad altitudini elevate

L’alta quota è generalmente considerata di 2400 metri (8000 piedi). Le cabine degli aerei sono mantenute ad una pressione approssimativamente equivalente a tra 1800-2400 metri e quindi i sintomi di malesseri non sono comuni durante i voli. Alcuni aeroporti si trovano al di sopra dei 2400 metri, ad esempio nelle Ande e nell’Himalaya, causando sintomi di mal di montagna acuto dopo l’arrivo come: mal di testa, nausea, difficoltà respiratorie, confusione mentale. I sintomi di solito si sviluppano fino a 36 ore dopo l’arrivo in quota. Quelli con problemi respiratori o cardiaci preesistenti possono avere maggiori probabilità di manifestare sintomi durante o dopo i voli. Essere consapevoli che potrebbero essere dovuti all’altitudine può essere utile. La disidratazione può peggiorare i sintomi, come può lo sforzo faticoso. Quelli con gravi patologie respiratorie preesistenti possono aver bisogno di consultare un esperto prima di pianificare i voli aerei e talvolta richiedere, in anticipo, forniture di ossigeno supplementari durante il volo o dopo l’arrivo.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Torna su